Dove conviene comprare casa, in Italia e all’estero?

Foto dell'autore
Scritto da Martina Pugno

Dove conviene comprare casa? Questa è una domanda che ci si può fare per diverse ragioni: per un investimento immobiliare, oppure per scegliere il luogo nel quale trascorrere i propri anni. 

Ma, in base alle ragioni che spingono a fare una scelta di questo tipo, cambierà anche la risposta, perché i criteri che entrano in gioco possono essere più o meno complessi. 

Vediamo quali sono e come orientarsi nella scelta.

Dove conviene comprare casa? I criteri di valutazione

Il luogo migliore nel quale comprare casa, come abbiamo visto, è un concetto molto soggettivo: c’è una bella differenza tra acquistare un immobile per viverci, ed eventualmente rimetterlo sul mercato in un futuro lontano, e fare un vero e proprio investimento immobiliare. 

Nel primo caso, si può essere tentati di cercare informazioni per determinare quale possa essere un luogo oggettivamente migliore in cui vivere, ma la realtà è che la scelta deve dipendere soprattutto da un mix di fattori personali, tra i quali occorre stabilire delle priorità e trovare un equilibrio.

Ad esempio:

1. La zona nella quale si desidera vivere

Inutile informarsi su città lontane da quella in cui si ha il lavoro, i bambini vanno a scuola, si hanno tutti gli affetti, a meno che non si voglia operare anche un drastico cambio di vita. In questo caso, la propria ricerca sarà vincolata a un’area geografica mediamente piccola.

2. Il budget a disposizione

La cifra può essere determinante nella scelta del quartiere, della cittadina o del paese, poiché ci si potrebbe permettere metrature molto differenti da zona a zona (ad esempio, si potrebbe avere bisogno di molto spazio per una famiglia numerosa, ma ciò potrebbe essere molto costoso in centro città, e meno in periferia).

3. Lo stile di vita

Spesso, le zone con i prezzi migliori sono anche quelle con meno servizi, perciò è importante esserne consapevoli prima di prendere la propria decisione.

4. Il potere di rivalutazione

Potrebbe essere utile tenere conto dell’eventualità di rivendere la casa in futuro, e valutare se essa potrebbe perdere ulteriore valore nel tempo, se potrebbe essere cercata sul mercato o se la vendita potrebbe rivelarsi molto difficoltosa. 

Il peso di questi fattori è differente da caso a caso: il luogo in cui conviene comprare casa è quello in cui c’è più possibilità di soddisfare tutti i propri bisogni. 

Diverso è il caso di acquisti immobiliari a puro scopo d’investimento: qui la scelta dovrebbe essere maggiormente legata alle reali condizioni del mercato.

Vediamo dove conviene comprare casa, per un investimento fruttuoso in Italia oppure all’estero.

Dove conviene comprare casa in Italia

Stabilire dove conviene comprare casa in Italia richiede una buona capacità di visione a lungo termine, nel caso si voglia rivendere l’immobile in futuro, o si voglia rientrare dell’investimento in un determinato arco temporale, affittando l’immobile a un buon prezzo

In linea generale, possiamo dire che i luoghi migliori in cui comprare casa sono quelli nei quali ci sono ottime probabilità che la domanda si mantenga alta: basti pensare alle grandi città, oppure a località turistiche. 
Ad esempio, a oggi la Regione che ha i prezzi più alti al metro quadro è la Liguria, mentre la Calabria risulta quella in cui acquistare è economicamente più conveniente.

dove conviene comprare casa in Italia

Lazio e Lombardia completano il podio delle Regioni più costose, mentre Milano e Roma sono i Comuni in assoluto più cari, secondo l’indagine condotta da Immobiliare Insights.

Molise e Basilicata, invece, sono sul podio delle regioni più convenienti.

Dove conviene comprare casa all’estero

Per capire dove conviene comprare casa all’estero, invece, possiamo fare affidamento sul portale australiano Compare The Market.com.au, che ha stilato la classifica dei Paesi nei quali conviene di più comprare casa in Europa e nel mondo. 

La lista si basa sul rapporto tra il costo delle case e la percentuale del reddito medio disponibile familiare, e riporta il costo medio al metro quadro delle case.

dove comprare casa nel mondo

Naturalmente, il prezzo medio al metro quadro varia poi molto all’interno dei singoli Paesi (basti pensare alle differenze tra i piccoli paesini italiani e le grandi città come Roma e Milano). 

Entrano inoltre in gioco altri fattori, come la facilità di affittare l’immobile o di rivenderlo, oppure l’uso che si intende farne, se l’acquisto è volto ad avere una seconda casa nella quale trascorrere le vacanze.

dove comprare casa

Anche la burocrazia ha il suo peso, poiché ci sono Paesi nei quali è molto più complicato che in altri effettuare acquisti immobiliari se si è stranieri. 

Attenzione: prima di decidere in quale Paese comprare casa, è importante conoscere anche la storia del mercato immobiliare di quella nazione. Ci sono stati crolli importanti, oppure è in corso una rivalutazione? Cosa dicono le stime circa le prospettive di crescita? 

Accedere ad analisi di questo tipo, anche tramite consulenti specializzati, permetterà di effettuare un investimento più consapevole.

Dove conviene comprare casa per affittarla

Oltre ai fattori già indicati, può essere utile fare qualche valutazione in più per scegliere dove comprare casa per affittarla. 

Si possono scegliere, appunto, località turistiche, siano esse al mare o in montagna, che attraggono molte persone, meglio se durante tutto l’anno e non solo in modo stagionale

Ma, per affitti a lungo termine, è opportuno valutare anche la capacità della città prescelta di attirare persone: per questo, può risultare utile valutare monitorare i report forniti da Istat sui salari e le retribuzioni. 
Là dove i salari sono più alti e il tasso di disoccupazione è più basso, infatti, ci si può aspettare una maggiore richiesta di immobili in affitto.

comprare casa dove conviene

Come vedi, la risposta alla domanda “Dove conviene comprare casa” si lega a moltissimi fattori, che vanno oltre a quelli puramente oggettivi come il costo degli immobili. 

Con l’aiuto del giusto professionista, potrai fare chiarezza sia sulle tue priorità, sia sulle caratteristiche del mercato immobiliare nell’area di tuo interesse, trovando l’investimento immobiliare che più risponde alle tue esigenze. 

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi contatti!

Domande frequenti

Quando saliranno i prezzi delle case?

Gli osservatori immobiliari concordano nel prevedere un prossimo aumento dei prezzi delle case, sia per via dell’inflazione, sia come naturale tendenza che segue a un periodo di prezzi particolarmente contenuti. Pertanto, il momento migliore per un investimento è prima che questo aumento si verifichi.

Come comprare una casa a poco prezzo?

Per comprare una casa a poco prezzo è utile approfondire le caratteristiche del mercato immobiliare in differenti zone, ma anche tenere conto di alternative al libero mercato: è il caso delle aste immobiliari, che spesso consentono di acquistare immobili a prezzi particolarmente convenienti. 

Quali sono le case più richieste? 

Le tipologie di case più richieste sono i trilocali, seguiti dai bilocali e dai quadrilocali. Per quanto riguarda le metrature, la fascia più cercata è quella che va dai 51 ai 100 mq, seguita da quella che va dai 101 ai 150 mq e da quella che va dai 151 ai 250 mq.

Lascia un commento